A Verlascio, immaginario paese dell'entroterra campano, così rovente, desolato e anonimo da essere "schifato perfino dalla camorra", grazie alle sovvenzioni europee per le aree depresse viene impiantata una fabbrica in cui lavorano solo donne, perlopiù straniere. Giovanissime, piene di speranze, le ragazze iniziano a mescolarsi ai paesani portando con sé tutta la loro fresca malizia, senza rendersi conto del turbamento profondo suscitato dalla loro presenza. Così, insieme ai primi amori con alcuni ragazzi del luogo, le nuove arrivate si trovano a dover affrontare, armate solo della loro solidarietà femminile, una violenza serpeggiante e sempre più selvaggia, il solo anticorpo che una comunità arcaica e omertosa riesce a sviluppare di fronte a una novità che non sa metabolizzare. A raccontarci la storia sanguinosa e piena d'amore è un ragazzo, Gesuino, che grazie alle donne della fabbrica scopre la miseria e il coraggio, la crudeltà e la passione che faranno di lui un uomo.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it