Il fabbricante di giocattoli - Liam Pieper - copertina
Il fabbricante di giocattoli - Liam Pieper - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Il fabbricante di giocattoli
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,45 €
-50% 14,90 €
7,45 € 14,90 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Lasciate che vi racconti una storia su mio nonno…" è la frase con cui Adam Kulakov, proprietario di una grande fabbrica di giocattoli a Melbourne, ama aprire i suoi discorsi ufficiali. E pazienza se il suo stile di vita di seduttore e bugiardo incallito non ricalca propriamente i valori incarnati dal nobile patriarca. Sì, perché suo nonno Arkady - eroe scampato ai campi di sterminio nazisti, fondatore dell'impresa di famiglia e colonna della società - ha davvero una storia eccezionale alle spalle: quella di un uomo che, sprofondato nel male più assoluto, scopre la sua vocazione costruendo giocattoli di fortuna per i bambini di Auschwitz, e così facendo trova la forza di non soccombere. Ma nulla è come sembra in questo romanzo fatto di ombre e colpi di scena. "Il fabbricante di gioccatoli" è la storia di un segreto inconfessabile...

Dettagli

315 p., Rilegato
The toymaker
9788851143190

Valutazioni e recensioni

  • Trattandosi di un libro che parla anche dell'Olocausto ho pensato che non ci fosse giornata migliore per pubblicare la mia recensione. Ho specificato la parole "anche" perché in questa storia impariamo a conoscere oltre ad Arkady che fu rinchiuso ad Auschwitz, anche altre persone legate a lui: Adam suo nipote, sua moglie Tess e il medico delle SS Dieter. In un primo momento la lettura ti lascia un po' esterrefatta, perché con un linguaggio crudo e diretto ti parla delle debolezze di Adam mettendoti davanti un personaggio freddo, cinico e senza scrupoli, che non ti aspettavi trattandosi di un libro del genere. E mentre la vita di Adam si snoda tra scelte sbagliate e comportamenti discutibili, il passato di Arkady riaffiora con tutta la sua forza attraverso dei flashback che riportano a galla dolorose verità ormai dimenticate, atrocità chiuse nella memoria dei sopravvissuti o solo nei libri di storia, realtà impossibili da concepire ma comunque esistite. Ti affezioni a quest'uomo che per il solo fatto di essere stato diverso fu deportato, che ha cercato nel suo piccolo di aiutare dei bambini innocenti e che nonostante l'evidenza si è fidato di un nazista. Lo vedi sopravvivere a dispetto di tutto e questo sembra accendere in te una piccola fiamma di speranza per un futuro migliore, fino a quando il finale ti riporta con i piedi per terra lasciandoti senza parole e con un grosso vuoto dentro. Profondamente arrabbiata perché consapevole che nonostante sia un'opera di fantasia niente potrebbe essere più vicino alla realtà...magari per più volte di quanto si immagini. E noi società non possiamo farci nulla...

  • Trattandosi di un libro che parla anche dell'Olocausto ho pensato che non ci fosse giornata migliore per pubblicare la mia recensione. Ho specificato la parole "anche" perché in questa storia impariamo a conoscere oltre ad Arkady che fu rinchiuso ad Auschwitz, anche altre persone legate a lui: Adam suo nipote, sua moglie Tess e il medico delle SS Dieter. In un primo momento la lettura ti lascia un po' esterrefatta, perché con un linguaggio crudo e diretto ti parla delle debolezze di Adam mettendoti davanti un personaggio freddo, cinico e senza scrupoli, che non ti aspettavi trattandosi di un libro del genere. E mentre la vita di Adam si snoda tra scelte sbagliate e comportamenti discutibili, il passato di Arkady riaffiora con tutta la sua forza attraverso dei flashback che riportano a galla dolorose verità ormai dimenticate, atrocità chiuse nella memoria dei sopravvissuti o solo nei libri di storia, realtà impossibili da concepire ma comunque esistite. Ti affezioni a quest'uomo che per il solo fatto di essere stato diverso fu deportato, che ha cercato nel suo piccolo di aiutare dei bambini innocenti e che nonostante l'evidenza si è fidato di un nazista.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail