Fabio De Pandi. Il piccolo principe
Questo volumetto raccoglie le testimonianze dei genitori, Gaetano e Rosaria, del piccolo Fabio De Pandi, ucciso a Soccavo (Napoli) il 21 luglio del 1991. Attraverso i loro racconti, il giornalista Raffaele Sardo narra la dolorosa storia di Fabio, che aveva 11 anni quando fu ucciso per mano della camorra: «Mio figlio mi manca ancora» fa Gaetano guardando una vecchia foto. «Qualcuno sostiene che col passare del tempo si dimentica e il dolore si affievolisce. Non è così. Per dieci anni la testa è stata sempre lì, a pensare a Fabio e alla sua uccisione» dice chiudendo gli occhi. «Tutto è cominciato a scemare un po' dopo tanto tempo, ma Fabio mancava prima e manca ancora di più oggi». «Le ferite le porto dentro e continuano a sanguinare» fa Rosaria. La memoria delle vittime innocenti della criminalità è la nuova resistenza nazionale contro le mafie e la criminalità. La Iod edizioni continua il suo impegno antimafia pubblicando storie di donne, uomini e bambini, le cui vite sono state distrutte dalla violenza criminale. Prefazione di Don Tonino Palmese. Età di lettura: da 12 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:15 luglio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it