Centotrenta pagine che scorrono via come i chilometri del camion, uno spaccato di vita quotidiana in cui riconoscersi e da cui imparare qualcosa. Il racconto di Fabrizio Piras è un monologo brillante e appassionato sulla vita vera dei camionisti e si legge tutto d’un fiato. Raccontando le sue origini familiari e il percorso che lo ha portato a scegliere il mestiere di “camionaro”, l’autore friulano gira la chiave e ci introduce subito in un microcosmo fatto di passione e avventura, ma anche di solitudine e scomodità. Il quadro si illumina e si compone di luci che si accendono, o si spengono, sull’umanità e sulle debolezze della categoria, su qualche luogo comune che non sempre viene sfatato, sui conflitti sociali che pure esistono tra colleghi di provenienza diversa, fino ad arrivare al rapporto con leggi e regole, con le autorità, con la famiglia e gli amici. Il motore, ormai, è caldo e le parole scorrono veloci come ruote che macinano asfalto, mentre davanti ai nostri occhi si materializza un panorama di sentimenti, luoghi e volti, di ritratti umani in chiaroscuro, in cui possiamo riconoscere un nostro collega o noi stessi. Il camionista/ scrittore scatta una fotografia dell’autotrasporto dalle linee essenziali, schiette e talvolta impietose, ma sempre benevole, per tracciare uno spaccato di vita vera compresi il sudore e la fatica di ogni giorno. Che sia destinato agli addetti ai lavori o anche ai curiosi, il racconto di Piras rappresenta una importante testimonianza sulla realtà di una categoria professionale che trova difficilmente ascolto in seno alle istituzioni e all’opinione pubblica e dovrebbe essere letto sia da chi occupa i palazzi, sia da chi ogni giorno usa e compra i beni trasportati nottetempo dai camionisti, mentre quando li incontra per strada li considera solo un fastidio. Lo stile scanzonato, ma rigoroso rende, infatti, la lettura molto piacevole, ma anche, e soprattutto, istruttiva.
Faccio il camionista. Il Nordest visto dall'alto di un camion
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Anna Francesca MANNAI 09 novembre 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it