Il falco vola, compagni addio! Storia di Ferdinando De Leoni, partigiano romano sulla Linea Gotica
La storia romanzata è una storia vera, a cui l'autore aggiunge un'enfasi di circostanza. Questa è un storia più vera che romanzata, la quale appartiene a quei ragazzi che hanno deciso di non concedersi alle lusinghe della rassegnazione, che non si sono arresi ad un destino già scritto, che si sono battuti per la più importante delle cause, quella della libertà. In fondo se qualcuno ha delle cose importanti da dire, serve a poco che le dica semplicemente serve che le faccia. I Partigiani, hanno scelto la Resistenza in un'Italia che era stata imbavagliata e costretta a non pensare, hanno scelto di liberarsi dalle briglie del fascismo per ribellarsi alla diseguaglianza, all'ingiustizia, al bieco individualismo, hanno scelto di combattere, per dare dignità ad un Paese intero e poter dire alle future generazioni di essere vissuti veramente. Ferdinando De Leoni è il simbolo più autentico di questa scelta, fatta in nome del popolo italiano. A combattere la sua battaglia non era solo, poteva contare sui suoi compagni e sull'amore di Lei. La forza di sopravvivere è nell'amore, e solo in esso!
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it