Una famiglia è una famiglia... sempre! Ediz. a colori
Oggi, a scuola, abbiamo parlato di famiglie. La maestra ci ha chiesto cosa rende speciale, secondo noi, la nostra famiglia. Io non sapevo proprio cosa rispondere. La mia famiglia è diversa dalle altre...
Io sono stato ad ascoltare tutti con attenzione. Poi mi è venuto in mente un giorno in cui ero con la mia famiglia al parco. Una signora si è fermata a parlare con la mia mamma adottiva e, a un certo punto, le ha chiesto: "Quali di questi sono i tuoi veri figli?"
E lei ha risposto:
"Beh, sono tutti "veri". Non ho nessun figlio immaginario".
Quando un'insegnante chiede ai suoi alunni cosa rende speciale la loro famiglia, uno dei bambini si dice preoccupato, perché convinto che la sua sia semplicemente troppo diversa dalle altre per essere compresa. Basta seguire i racconti dei suoi compagni però per scoprire che il il confine tra "normalità" e "diversità" è alquanto labile.La rassegna di racconti è a dir poco variegata e offre situazioni di ogni tipo, con genitori che hanno condiviso un lungo percorso di vita assieme, famiglie allargate o molto numerose. Ci sono bambini con due mamme (o due papà), altri con una lunga lista di nonni, altri ancora che vivono una settimana con il papà e quella successiva con la mamma, imparando ad apprezzare ogni singolo momento di felicità. E infine c'è un bimbo speciale, che offre alla classe una piccola perla di saggezza: Io sono stato ad ascoltare tutti con attenzione. Poi mi è venuto in mente un giorno in cui ero con la mia famiglia al parco. Una signora si è fermata a parlare con la mia mamma adottiva e, a un certo punto, le ha chiesto: "Quali di questi sono i tuoi veri figli?"
E lei ha risposto:
"Beh, sono tutti "veri". Non ho nessun figlio immaginario".
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it