Famiglie in movimento. Difficoltà e stretegie per il sostegno. Atti del Convegno organizzato dalla Facoltà di Giurisprudenza (Genova, 20 gennaio 2012) - copertina
Famiglie in movimento. Difficoltà e stretegie per il sostegno. Atti del Convegno organizzato dalla Facoltà di Giurisprudenza (Genova, 20 gennaio 2012) - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Famiglie in movimento. Difficoltà e stretegie per il sostegno. Atti del Convegno organizzato dalla Facoltà di Giurisprudenza (Genova, 20 gennaio 2012)
Attualmente non disponibile
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il volume raccoglie gli Atti del Convegno organizzato a Genova il 20 gennaio 2012 dalla Facoltà di Giurisprudenza, Corso di Laurea in Servizio Sociale, con il contributo del Consiglio Regionale dell'Ordine degli Assistenti Sociali. Le relazioni affrontano da diversi punti di vista - sociologico, giuridico ed economico - il tema delle politiche sociali per la famiglia. La famiglia è un'insostituibile risorsa, che ha subito molte trasformazioni ed oggi si presenta come un modello variamente declinato ovvero "in movimento" (fondata sul matrimonio o di fatto, mono o bi-genitoriale, nucleare o allargata, ricomposta, omo ed etero culturale). Nei diversi paesi dell'Unione Europea gli interventi a sostegno della famiglia evidenziano divergenze rimarchevoli. Nel nostro Paese la conciliazione tra lavoro e vita familiare è ancora oggi molto difficile e la donna è il soggetto più penalizzato, in quanto, in assenza di servizi adeguati, diviene principale caregiver di tutti i soggetti deboli della famiglia (minori, anziani, disabili e non autosufficienti) e ciò contribuisce ad escluderla dal mercato del lavoro. Tale situazione potrebbe mutare se fossero introdotte politiche di sostegno alla domanda di servizi alla persona. I Comuni dovrebbero prestare attenzione alla rilevazione della condizione delle famiglie, con strumenti di monitoraggio e d'intervento coordinato in più aree (come si è sperimentata a Parma con l'Agenzia per la Famiglia) ed introducendo strategie innovative per fronteggiarne i problemi.

Dettagli

1 gennaio 2013
Libro universitario
IX-184 p., Brossura
9788834836897
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it