I fantanimali nel giardino zooillogico
Il Tassofonista (Tassus sax), la Carpa Igienica (Netturbina aquae), il Termopitone (Python termicus), la Cernia lampo (Cernia zip zip)... sono solo alcuni dei molti “Fantanimali” che si possono incontrare nel Giardino Zooillogico. Quasi sessanta schede illustrate a colori, complete di una rigorosa descrizione delle caratteristiche di ciascun animale, ci introducono in un mondo fantastico in cui giocare con la fantasia è la regola. Inserendosi nel genere del bestiario fantastico, che ha avuto illustri predecessori, “I Fantanimali nel Giardino Zooillogico” è un prodotto pensato per alimentare l’immaginazione dei bambini, senza trascurare il divertimento per gli adulti. Questi ultimi apprezzeranno lo humour delle descrizioni per divertirsi tutti assieme con quattro modalità differenti di gioco.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:9 settembre 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it