I faraoni. L'Egitto del crepuscolo
Dalla notte dei tempi alla civiltà bizantina, dal paleolitico al V secolo d.C., i popoli della Valle del Nilo hanno saputo esprimere magnificamente il senso dell'eternità ispirato dal grandioso spettacolo della natura, la serenità e l'armonia delle loro concezioni religiose e civili, la fiducia nell'incessante tutela esercitata sul paese da istituzioni sacre e inviolabili. La civiltà faraonica inizia intorno al I millennio a.C. quella lunga parabola che la porterà a dissolversi nell'Impero cristiano d'Oriente: è l'Egitto del crepuscolo che, nonostante tutto, per quindici secoli eserciterà una notevole influenza culturale e un irradiamento sorprendente. In questo III volume gli autori ci descrivono questo lungo periodo ricco di eventi importanti, talvolta contraddittori e imprevisti, e per la gran parte poco conosciuti.
Venditore:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it