Le farfalle di Hispaniola. La storia delle sorelle MIrabal
Il 25 novembre 1960, in Repubblica Dominicana, vengono brutalmente torturate e uccise tre sorelle, Patria, Minerva e María Teresa Mirabal - Le farfalle di Hispaniola - per ordine di Rafael Trujillo, uno dei più sanguinari dittatori di tutta la storia americana. Il loro brutale assassinio risveglia l'indignazione popolare che porterà, nel 1961, all'uccisione di Trujillo e alla fine del regime. Il 17 dicembre 1999 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, con la risoluzione 54/134, dichiarerà il 25 novembre Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne, in loro memoria. Di questo parla questo libro. Una storia che ci appartiene. La cronaca di una aberrazione che non accenna a diminuire, che si trascina indenne, fino a lambire le soglie dei nostri giorni. La guerra più cruenta, oggi in atto: quella contro le donne, in qualsiasi parte del pianeta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it