Il fascismo. Le interpretazioni dei contemporanei e degli storici - Renzo De Felice - copertina
Il fascismo. Le interpretazioni dei contemporanei e degli storici - Renzo De Felice - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il fascismo. Le interpretazioni dei contemporanei e degli storici
Disponibilità immediata
19,90 €
19,90 €
Disp. immediata

Descrizione


La più ampia e autorevole antologia delle interpretazioni del fascismo, una guida indispensabile per comprendere origini, sviluppo e declino di un fenomeno storico che ha dominato la prima metà del ventesimo secolo.
Pubblicata una prima volta nel 1970, l'antologia è stata per questa occasione ulteriormente arricchita, secondo i criterii e i nuovi inserimenti predisposti dallo stesso De Felice. Ai testi italiani degli anni Venti e Trenta e a quelli appartenenti alla grande storiografia tedesca e anglosassone degli anni Quaranta e Cinquanta (come Meinecke, Ritter, Kohn), ai marxisti come Dobb e Sweezy, agli esponenti del pensiero cattolico (Maritain, Del Noce), alla letteratura sociologica e politologica (Hannah Arendt, Erich Fromm, Mannheim) si affiancano qui per la prima volta le pagine più penetranti scritte sul fascismo da autori come von Hayek e Silone, Röpke e Popper, Sternhell e Nolte.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria sottomarina Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

hardcover 874 9788842055365 Ottimo (Fine).

Immagini:

Il fascismo. Le interpretazioni dei contemporanei e degli storici

Dettagli

1998
11 settembre 1998
874 p., Rilegato
9788842055365

Conosci l'autore

Foto di Renzo De Felice

Renzo De Felice

1929, Rieti

Renzo De Felice è stato uno storico italiano di fama internazionale, considerato il massimo esperto del fascismo. Dopo la laurea in filosofia all’Università La Sapienza di Roma, sotto la guida di Federico Chabod e Delio Cantimori, iniziò la sua carriera accademica occupandosi di giacobinismo italiano, per poi dedicarsi allo studio della storia contemporanea. Nel 1961 pubblicò Storia degli ebrei italiani sotto il fascismo, che segnò l’inizio della sua profonda analisi del Ventennio fascista.De Felice è noto soprattutto per la monumentale biografia di Benito Mussolini, articolata in otto volumi pubblicati tra il 1965 e il 1997, un’opera che rappresenta un punto di riferimento nella storiografia sul fascismo. I suoi studi hanno affrontato...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it