Fattorie sociali Sicilia. Guida all'agricoltura sociale
La Rete delle Fattorie Sociali Sicilia è costituita da imprese agricole e associazioni che offrono servizi culturali, educativi, assistenziali, formativi, di inclusione sociale e lavorativa per soggetti deboli e appartenenti a catagorie svantaggiate, nell'ottica di un'agricoltura multifunzionale. Ricerche nazionali dimostrano che le pratiche di agricoltura sociale offrono opportunità concrete di miglioramento delle capacità relazionali, professionali e del grado di autonomia delle persone disabili e dei soggetti svantaggiati. La Rete delle Fattorie Sociali Sicilia offre la possibilità di sperimentarsi in percorsi di autonomia e rafforzamento del sé fuori dai consueti contesti educativi e familiari; crea esperienze piacevoli di convivenza, cooperazione e socializzazione e offre alle famiglie momenti di "respiro" e sollievo dal carico psicologico quotidiano.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it