Piazza dei Martiri, 80133 Napoli
Contattaci su WhatsApp
Eventi in programmazione
Book club in Feltrinelli con Emanuele Bosso
Uno spazio di lettura condivisa per scoprire insieme le voci più interessanti del panorama editoriale contemporaneo.
Il libro in lettura è "Kala" di Colin Walsh (Fazi): un esordio letterario intenso e avvincente, tra mistero, memoria e adolescenze interrotte.
Per chi cerca storie nuove da leggere e da discutere.
A cura di Emanuele Bosso
Anche l'occhio vuole la sua parte - Book club per capire l'arte senza complicarsi la vita
Un percorso tra le pagine per avvicinarsi all’arte contemporanea con curiosità e leggerezza.
La proposta di lettura è "Lo potevo fare anch’io" di Francesco Bonami (Mondadori): una guida ironica e intelligente per guardare l’arte con occhi nuovi.
Per chi vuole capire l’arte... senza complicarsi la vita!
A cura di Isabella Pedicini
Giovanni Starace - Psicoanalisi per non credenti (Franco Angeli)
Perché emergano nuove prospettive in psicoanalisi è necessario produrre uno scarto, uno "squilibrio" rispetto al sapere convenzionale: mediante un'opera di decostruzione delle pratiche e delle teorie, che entri nei discorsi più "scontati" e sedimentati, sarà possibile inoltrarsi in ambiti poco praticati dalla clinica e dalla teoria psicoanalitica.
Il mondo salvato dai ragazzini: laboratorio con Andrea Valente - La foresta che cresce (Lapis)
Un pomeriggio tra storie, alberi e fantasia!
Alla Feltrinelli di Piazza dei Martiri arriva Andrea Valente, creatore della mitica Pecora Nera, per un laboratorio tutto da disegnare, raccontare e inventare insieme a bambini e ragazzi!
L’appuntamento fa parte del progetto Il mondo salvato dai ragazzini (VIII edizione – a cura di Kolibrì) e prende spunto dal suo libro La foresta che cresce, con le illustrazioni di Lucia Scudieri: 16 alberi straordinari e le incredibili storie di chi li ha resi unici!
Tra fantasia, natura e colori, un’occasione divertente e creativa per scoprire quanto può crescere una foresta… partendo da un foglio bianco!
Roberto Di Salvo - Acqua e Zammù (Edizioni Vulcaniche)
Ventisei racconti, in qualche caso ispirati da fatti di cronaca, sono movimenti in una partitura a forma di una silloge che li unisce e in qualche modo li accomuna. Un viaggio nell'anima umana, tra passato e presente, sogno e memoria, nostalgia e speranze, solitudine e desiderio di amore, condotto con uno sguardo partecipativo e leggero.
Ciao Lupo, Un Omaggio a Stefano Benni - Proiezione
Ciao Lupo.
Un omaggio a Stefano Benni.
Domenica 21 settembre Feltrinelli invita lettrici e lettori a un momento speciale dedicato a Stefano Benni, voce amata della nostra letteratura.
Attraverso un racconto video di circa 40 minuti, realizzato con materiali d’archivio della casa editrice, sarà possibile ascoltare Benni raccontare e leggere i libri che hanno segnato l’identità di Feltrinelli.
Un viaggio nelle parole, nello stile e nell’ironia di un autore che ha accompagnato generazioni di lettori, restituendoci – ancora una volta – la sua voce viva e inconfondibile.
Lettrici, lettori: portate il vostro Benni del cuore e leggetene una pagina.
Un coro di voci per salutarlo insieme, con affetto e gratitudine