Via Ceccardi, 16/24, 16121 Genova
Contattaci su WhatsApp
Aperture straordinarie 01/11/2025: 10:00 - 20:00 / 08/12/2025: 09:00 - 20:00 / 14/12/2025: 09:00 - 20:00 / 21/12/2025: 09:00 - 20:00 / 31/12/2025: 09:00 - 18:00 /
Chiusure straordinarie 25/12/2025: 09:00 - 20:00 / 26/12/2025: 09:00 - 20:00 /
Eventi in programmazione
Violet Ren - Il volo della rondine. Frutti della memoria firmacopie
Violet Ren firma le copie di "Il volo della rondine. Frutti della memoria" (Garzanti).
Modalità di partecipazione: Acquista il libro presso la Libreria Feltrinelli di Via Ceccardi e ritira il pass* prioritario per accedere al firmacopie
*1 pass per ogni i copia acquistata fino ad esaurimento.
MICHELE BRAVI - LO RICORDO IO PER TE
Michele Bravi presenta "Lo ricordo io per te" (Feltrinelli).
Forse si era nascosta così bene che si era persa.
“Perché sei così sicura che ogni volta che mi tufferò nella nebbia sarò in grado di ritrovarti?” chiese Nonno Luigi. “Perché sarebbe giusto.”
Perché solo i Nonni sanno essere bambini come i bambini.
CIAO LUPO UN OMAGGIO A STEFANO BENNI DAI SUOI LETTORI
Ciao Lupo
Un omaggio a Stefano Benni
Le parole restano. La sua voce torna. Un viaggio nei libri.
In coda alla proiezione del video,
Ciao Lupo non si esaurisce nella proiezione: sarà infatti il pubblico a dare seguito all’omaggio, con un momento collettivo di lettura. Lettrici e lettori sono chiamati a portare con sé il proprio libro del cuore di Benni e a sceglierne una pagina da condividere ad alta voce.
Ciao Lupo, Un Omaggio a Stefano Benni - Proiezione
Ciao Lupo.
Un omaggio a Stefano Benni.
Domenica 21 settembre Feltrinelli invita lettrici e lettori a un momento speciale dedicato a Stefano Benni, voce amata della nostra letteratura.
Attraverso un racconto video di circa 40 minuti, realizzato con materiali d’archivio della casa editrice, sarà possibile ascoltare Benni raccontare e leggere i libri che hanno segnato l’identità di Feltrinelli.
Un viaggio nelle parole, nello stile e nell’ironia di un autore che ha accompagnato generazioni di lettori, restituendoci – ancora una volta – la sua voce viva e inconfondibile.
Lettrici, lettori: portate il vostro Benni del cuore e leggetene una pagina.
Un coro di voci per salutarlo insieme, con affetto e gratitudine