Via Astengo 11/R, 17100 Savona
Contatto telefonico: 019823895
Chiusure straordinarie 15/08/2025 25/12/2025 26/12/2025 01/01/2026
Eventi in programmazione
Festival di Economia in Anteprima 2025
VENERDI' 18 LUGLIO ore 19.00
Savona Start Up incontra Gaetano De Maio, modera la serata Miriam Molinari.
Savona Start Up è l’associazione che promuove networking per far crescere l’ecosistema dell’innovazione nel Savonese organizzando eventi dedicati ai giovani, professionisti e appassionati di tecnologia e creatività.
VENERDI' 18 LUGLIO ore 21:00
Pensare e comunicare l’economia. Confronto tra Luciano Canova e Luca Andrea Talamonti. Modera Giacomo Vigo.
Luciano Canova, autore di Economia dell’ottimismo (Il Saggiatore), è un economista, divulgatore scientifico e docente universitario italiano. Luca Andrea Talamonti, autore di Intelligenza linguistica (Eifis), è un formatore comportamentale, scrittore e docente universitario italiano.
SABATO 19 LUGLIO ore 21:00
Guerra o pace.
Giulio Tremonti dialoga con Alberto Becchi.
Giulio Tremonti, autore di Guerra o pace (Solferino), è un politico, economista e accademico italiano, più volte ministro. Professore universitario, è noto per le sue analisi critiche su Euro e globalizzazione.
DOMENICA 20 LUGLIO ore 21:00
L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro?
Confronto tra Andrea Ruggeri e Alessandro Sahebi. Modera Marco Vigo.
Andrea Ruggeri, autore di Potere, incertezza, identità (Mondadori), è professore di scienza politica presso l’Università degli Studi di Milano. È stato professore di relazioni internazionali e scienza politica presso l’università di Oxford. Ha scritto per Il Foglio e la rivista Il Mulino. Alessandro Shaebi, autore di Questione di classe (Mondadori), è giornalista, e attivista che si occupa di politica, di giustizia sociale e di disuguaglianze. Scrive per The Post, Internazionale, Left, The Vision e Affari Italiani.
Laura Rocca, Anche i girasoli hanno le spine.
Laura Rocca presenta "Anche i girasoli hanno le spine" (Newton Compton).
Dopo la morte della madre, Hazel è costretta a lasciare la sua casa di Londra e a trasferirsi in Scozia da Jacqueline, una lontana parente che non aveva mai sentito nominare. Tutto meno che entusiasta, la ragazza proprio non riesce a darsi pace per la piega che hanno preso gli eventi. Non solo, il suo sogno di studiare negli Stati Uniti per diventare ballerina professionista è ormai quasi irraggiungibile. Una volta giunta a destinazione, però, ha una sorpresa: Jacqueline vive nell'immenso castello del conte di Lilburn, dove lavora come istitutrice per Hayden, il figlio del proprietario. Tanto affascinante quanto distaccato, Hayden è un mistero dagli occhi di ghiaccio, che sembra nascondere mille segreti. Sin dal loro primissimo incontro, l'antipatia tra Hazel e Hayden è immediata, ma ben presto scoprono di avere in comune più di quanto si aspettavano. Tra enigmi e verità non dette, i loro sentimenti mutano e l'attrazione diventa irresistibile... Hazel e Hayden: una melodia dolce e malinconica, che arriva dritta all'anima.