Felici senza Dio. Perché senza religioni si vive meglio - Philipp Möller - copertina
Felici senza Dio. Perché senza religioni si vive meglio - Philipp Möller - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Felici senza Dio. Perché senza religioni si vive meglio
Disponibilità immediata
9,25 €
-50% 18,50 €
9,25 € 18,50 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Profondo, ironico e pungente. Philipp Möller dimostra com'è possibile avere una vita piena, realizzata e felice senza gli oscurantismi e i divieti di tutte le religioni

«Niente valori senza Dio!» Quando lessi questa frase su un cartellone pubblicitario in metropolitana, inizialmente, la trovai meno tremenda di altre: se non altro non minacciava il fuoco dell'inferno! Mentre aspettavo l'arrivo del treno, però, continuavo a riflettere su quelle parole che esprimevano, ancora una volta, l'atteggiamento di superbia tipico dei devoti: quello slogan, infatti, presupponeva la mancanza di valori in persone che, come me, non credono in Dio

Da molti intellettuali tedeschi è stato definito un «manuale necessario» per liberarsi dalle follie a cui l'individuo si abbandona nel nome di una fede: oscurantismo, superstizione, intolleranza, violenza, senso di colpa, paura della sessualità, anti-secolarismo. Nell'affrontare tematiche complesse e spinose - l'attendibilità della Bibbia, il mito del "peccato originale", le incongruenze dei Vangeli, la fede come aspirina, il dualismo anima/corpo, l'ora di religione a scuola, l'eutanasia, l'ambiguità del rapporto fra religione e potere - il filosofo Philipp Möller sceglie il taglio semplice della divulgazione, raccontando esperienze dirette e riportando le opinioni di esperti e personaggi chiamati in causa sotto forma di dialogo. La critica arguta alle Chiese e alle religioni, fondata su statistiche e dati verificati, non è mai un attacco astioso, ma una presa d'atto di elementi e fenomeni incontestabili. Un pamphlet avvincente, che affida all'anticlericalismo contemporaneo non tanto il compito di "dare addosso" alla religione, quanto piuttosto di difendere a spada tratta la laicità dello Stato e delle istituzioni.

Dettagli

Rilegato
Gottlos glücklich
9788856666229

Conosci l'autore

Foto di Philipp Möller

Philipp Möller

1980

Philipp Möller è pedagogista, docente all'Università di Berlino, con varie pubblicazioni all'attivo. È editorialista, scrittore e conferenziere. Scrive sulla rivista internazionale “The European”. Dal giugno 2009 al giugno 2014 è stato addetto alla comunicazione e consulente della tedesca Fondazione "Giordano Bruno". Nel 2010 ha pubblicato un podcast di grande successo in cui ha intervistato atei, agnostici e umanisti sul tema della religione. Insieme a Carsten Frerk e Peder Iblher, ha promosso la campagna "Viviamo bene senza Dio" sugli autobus di tutta Europa (Italia compresa) e in tutta la Germania. L'evento ha raccolto fondi per iniziative volte a promuovere la libertà di coscienza e a richiamare l'attenzione sulla discriminazione nei...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it