Felicitazioni! CCCP. Fedeli alla linea 1984-2024 - Giovanni Lindo Ferretti,Massimo Zamboni,Annarella Giudici - copertina
Felicitazioni! CCCP. Fedeli alla linea 1984-2024 - Giovanni Lindo Ferretti,Massimo Zamboni,Annarella Giudici - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 49 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Felicitazioni! CCCP. Fedeli alla linea 1984-2024
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
37,05 €
-5% 39,00 €
37,05 € 39,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione

Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Annarella Giudici, Danilo Fatur hanno aperto i loro archivi e si sono rimessi insieme per un ultimo e definitivo viaggio nell’Europa e nel Mondo che viveva e pulsava all’ombra del muro di Berlino, sempre e comunque Fedeli alla linea!


A trentatré anni dallo scioglimento e a quarant’anni dalla fondazione, per la prima volta i CCCP Fedeli alla linea si rimettono insieme per raccontare la loro storia attraverso un’incredibile mostra-installazione, prodotta da Palazzo Magnani, che da ottobre 2023 a gennaio 2024 illuminerà e riempirà di suoni, colori, immagini e strutture i bellissimi Chiostri di San Pietro a Reggio Emilia. Non una mera esposizione cronologica o filologica, pur esaustiva, della storia della più importante rock punk band della storia d’Italia, ma la definizione di una linea che esorbitando dallo spazio stretto di residenza - Reggio Emilia, in particolare, e tutta l’Emilia Paranoica da loro cantata si è andata a proiettare in uno spazio illimitato, collegando di volta in volta Berlino est e ovest, l’Europa delle frontiere, Beirut, il mondo arabo, l’URSS e i suoi paesi satelliti, la Cina, Hong Kong, la Mongolia, Kabul, Palestina, Israele, Mosca, Leningrado, trasformandoli vorticosamente in periferie e centri di un unico impero mentale. Una linea che traccerà i suoi percorsi in tutto il grande spazio offerto dai Chiostri di San Pietro e che viene riprodotta in questo libro offrendo al visitatore e al lettore un viaggio tra concerti, film, videoclip, dischi, libri, memorabilia, manifesti, interviste, costumi.
Autori: Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Annarella Giudici, Danilo Fatur

Dettagli

456 p., ill. , Brossura
9788885747784

Valutazioni e recensioni

  • Gaetano

    Il 2024 è stato l’anno del ritorno in scena dei CCCP tra mostra, concerti e ristampa del loro catalogo. Per i cultori del genere resterà uno dei motivi per ricordare il 2024.

  •  Marco
    Eccezionale

    I mitici CCCP giunti ai loro 40 anni Bel libro a immagini per un tuffo nel passato, visto con gli occhi del presente. Contiene fondamentalmente il materiale presente all'omonima mostra allestita a Reggio Emilia.

Conosci l'autore

Foto di Giovanni Lindo Ferretti

Giovanni Lindo Ferretti

1953, Cerreto Alpi

Giovanni Lindo Ferretti è un cantautore, attore e autore italiano. Considerato uno dei padri del punk italiano, è stato leader e paroliere della band CCCP. Fonda il gruppo nel 1982 dopo aver incontrato a Berlino Massimo Zamboni. La band, considerata tra le più importanti degli anni ’80, si scioglie nel 1990, ma due anni dopo sempre con Zamboni ed assieme a Gianni Maroccolo e Francesco Magnelli, ex Litfiba, fonda invece il Consorzio Suonatori Indipendenti (CSI), scioltosi poi nel 2002. Attivo in campo politico e civile, è stato autore di diversi scritti.Tra i suoi titoli ricordiamo, Non invano (Mondadori, 2019), Il libretto rozzo (GOG, 2022) e Óra. Difendi, conserva, prega (Compagnia Editoriale Aliberti, 2022).

Foto di Massimo Zamboni

Massimo Zamboni

1957, Reggio Emilia

Massimo Zamboni è nato a Reggio nell'Emilia nel 1957. È musicista, cantautore e scrittore. È stato chitarrista e compositore del gruppo punk rock italiano Cccp e dei Csi, prima di intraprendere una carriera da solista. Ha pubblicato Il mio primo dopoguerra. Cronache sulle macerie: Berlino Ovest, Beirut, Mostar, (2005) Emilia parabolica. Qua una volta era tutto mare (2002), In Mongolia in Retromarcia (2009), Prove tecniche di resurrezione (2011) L'eco di uno sparo (2015), Anime galleggianti. Dalla pianura al mare tagliando per i campi (La nave di Teseo, 2016), insieme con Vasco Brondi e La trionferà (Einaudi 2021).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore