Fenomenologia dello spirito
Capolavoro della prima maturità di Hegel, la "Fenomenologia" contiene e raccoglie in tutta la loro novità i "suoi viaggi di scoperta" e insieme filtra questo denso contenuto di esperienza attraverso la trama di una meditata architettura di pensiero. In questo volume si trovano, in traduzione integrale, le tre sezioni fondamentali dell'opera, rilevanti per la loro sistematicità e per il loro alto valore teoretico ma anche utili come introduzione alla filosofia: l'"Introduzione", la "Prefazione" e il capitolo conclusivo sul "Sapere assoluto". In questo modo si ripercorre il travaglio che ha condotto Hegel al progressivo e sarcastico distacco dallo Schelling e dai romantici, con cui per anni aveva condiviso esperienze, attese e ideali.
Venditore:
Informazioni:
<p>214 p.</p> paperback 9788805024728 Molto buono (Very Good) .
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it