Ferento. La città e il suo suburbio tra antichità e medioevo - Giuseppe Romagnoli - copertina
Ferento. La città e il suo suburbio tra antichità e medioevo - Giuseppe Romagnoli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Ferento. La città e il suo suburbio tra antichità e medioevo
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
19,00 €
19,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Centro tra i più rilevanti dell'Etruria meridionale in età romana, Ferento presenta una continuità di vita ininterrotta fino alla fine del XII secolo d.C., quando la città fu abbandonata in seguito alle radicali distruzioni effettuate dai Viterbesi. Dopo le esplorazioni condotte tra il XIX e la prima metà del XX secolo, dal 1994 il sito è stato al centro di un progetto di ricerca del Dipartimento di Scienze dei Beni Culturali dell'Università della Tuscia. I materiali presentati in questo volume, relativi alle ricognizioni archeologiche e topografiche condotte tra il 2009 e il 2013 sull'area urbana e suburbana, offrono uno spaccato della stratificazione storica del sito e del suo contesto territoriale.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

212 p., ill.
9788854879928
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it