Feudalesimo & libertà. La Divina Commedia quasi mille anni dopo
In un mondo futuro, spopolato dalla Grande Pestilenza che ha falcidiato i peggiori peccatori, l'umile Durante comincia il suo viaggio negli Inferi, quasi mille anni dopo l'analoga epopea del Sommo Poeta. Ad accompagnarlo ci sarà Magister Pierilio Agnola, al quale è stato assegnato il compito di scortare il protagonista, mostrandogli quali orribili supplizi subiscono le anime di coloro che in vita non hanno seguito la dottrina di Feudalesimo e Libertà. Molte di queste includono noti personaggi dei giorni nostri, costretti a fare i conti con i loro peccati e i loro vizi. Comincia in questo libro il percorso che, dal mondo del peccato terreno, porterà i protagonisti a varcare le porte dell'inferno, attraversando i primi gironi infernali oltre l'Acheronte, fino a giungere alle paludi dello Stige. Con le illustrazioni di Don Alemanno!
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:19 aprile 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it