Fevrier e l'enigma degli uccelli
Dicembre 1924. Dopo il caso Panassac, Audemars Février è tornato a Parigi ed è impegnato a preparare un atteso concerto, nel quale eseguirà, in coppia con la violinista russa Martina Viesky, la celebre "Sonata a Kreutzer" di Beethoven. Il concerto si terrà l'antivigilia di Natale e per l'occasione arriveranno a Parigi anche François Leduc, grande amico di Février e sua moglie Paola. L'atmosfera festosa viene però sconvolta da una serie di delitti, apparentemente non collegati uno all'altro, che mettono in difficoltà la Squadra Omicidi di Parigi, comandata dal burbero Commissario Lambert. L'assassinio del marito di Martina Viesky induce Février a mettersi nuovamente in gioco, con l'aiuto del fedele Pierre Carboni e dello stesso Leduc, sulle tracce di un astuto e abilissimo killer che fino all'ultimo metterà a dura prova le capacità investigative del pianista e della polizia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it