Fiamme meravigliose. La storia della Madonna del Fuoco come non è mai stata raccontata
Nella notte del 4 febbraio 1428 avviene il più celebre miracolo forlivese: un'immagine della Madonna rimane intatta in mezzo alle fiamme che divorano l'edificio in cui era affissa. L'ammirazione si impadronisce del prodigio, che oggi è popolarmente conosciuto secondo la versione leggendaria. Ma esaminando l'evento con l'atteggiamento e gli strumenti dello storico, si scoprono dettagli ignorati, stranezze evidenti, eloquenti coincidenze, finalità terrene. Questo saggio ricerca e ricompone i frammenti di un puzzle storico e scrive non solo una pagina del tutto inedita della storia forlivese, ma anche un esempio di indagine storiografica su un materiale così evanescente ed affascinante come sono i miracoli.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it