The Fictive and the Imaginary: Charting Literary Anthropology - Wolfgang Iser - cover
The Fictive and the Imaginary: Charting Literary Anthropology - Wolfgang Iser - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
The Fictive and the Imaginary: Charting Literary Anthropology
Disponibilità in 2 settimane
37,00 €
37,00 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


"Iser is an influential figure, and aficionados will welcome the comprehensive exposition he provides here."--Terence Cave, TLS The pioneer of "literary anthropology," Wolfgang Iser presents a wide-ranging and comprehensive exploration of this new field in an attempt to explain the human need for the "particular form of make-believe" known as literature. Ranging from the Renaissance pastoral to Coleridge to Sartre and Beckett, The Fictive and the Imaginary is a distinguished work of scholarship from one of Europe's most respected and influential critics. "A new book by Wolfgang Iser is an important event in the critical world. This one, with its wide-ranging and ambitious argument, will require the attention of everyone who thinks seriously and at all philosophically about literary culture and what it has to tell us about being human."--Ross Chambers, University of Michigan.

Dettagli

Testo in English
229 x 152 mm
510 gr.
9780801844997

Conosci l'autore

Foto di Wolfgang Iser

Wolfgang Iser

(Marienberg 1926 - Costanza 2007) storico della letteratura e critico tedesco. È stato esponente di punta, con Jauss, della cosiddetta «estetica della ricezione», che sposta il centro del proprio interesse dall’autore e dal testo alla ricezione e alla lettura. L’originalità di I. si manifesta, più che nello studio delle grandi problematiche di carattere storico e sociale, nell’approfondimento del rapporto creativo del lettore con il singolo testo. I. è autore di molti saggi, tra i quali La struttura di appello del testo. L’indeterminatezza come condizione d’efficacia della prosa letteraria (Die Appellstruktur der Texte. Unbestimmtheit als Wirkungsbedingung literarischer Prosa, 1970, nt); Il lettore implicito (Der implizite Leser, 1972, nt); L’atto della lettura. Una teoria della risposta estetica...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it