I fidanzati sconosciuti - Easter Parade (DVD) di Robert Z. Leonard,Charles Walters - DVD
I fidanzati sconosciuti - Easter Parade (DVD) di Robert Z. Leonard,Charles Walters - DVD - 2
I fidanzati sconosciuti - Easter Parade (DVD) di Robert Z. Leonard,Charles Walters - DVD
I fidanzati sconosciuti - Easter Parade (DVD) di Robert Z. Leonard,Charles Walters - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
I fidanzati sconosciuti - Easter Parade (DVD)
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Quando il famoso ballerino Don Hewes viene disertato dalla sua partner, Nadine Hale, l'uomo, amareggiato, scommette con l'amico Jonathan che è in grado di insegnare a qualunque donna a danzare come Nadine. Sceglie a caso una ballerina di fila, Hannah Brown, e le dà appuntamento per la mattina seguente. Ma la ragazza non sembra soddisfare le sue aspettative…
Da quest’esile trama, si sviluppa un grande musical, con ben 17 canzoni scritte da Irving Berlin! Conosciuto anche come “Ti amavo senza saperlo”, è l’unico film in cui Fred Astaire e Judy Garland danzano insieme. Il protagonista doveva essere Gene Kelly, ma il ballerino si infortunò e venne sostituito da Astaire, che per questo film interruppe il suo ritiro dalle scene.***QUESTO DVD CONTIENE IL FILM, SIA IN UNA NUOVA EDIZIONE ANAMORFICA 1.78:1 (APPOSITAMENTE ADATTATA PER TELEVISORI 16:9), CHE NELLA VERSIONE CLASSICA IN 1.33:1 (PILLARBOX).***
Contiene anche il film “I FIDANZATI SCONOSCIUTI” (In the Good Old Summertime, 1949), con Judy Garland e Van Johnson, basato sull'opera teatrale “Parfumerie” di László Miklós, già adattata per il cinema da Ernst Lubitsch in “Scrivimi fermo posta”.
L’audio nelle lingue indicate potrebbe non riguardare tutti i film contenuti

Dettagli

1949
DVD
8027253002959

Informazioni aggiuntive

  • DNA, 2019
  • Terminal Video
  • 102 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • No
  • 1,78:1; 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di Buster Keaton

Buster Keaton

1895, Piqua, Kansas

"Nome d'arte di Joseph Francis K. VI, attore, sceneggiatore e regista statunitense. Figlio di Joe e Mary K., attori-acrobati di vaudeville, secondo la leggenda riceve il suo nickname (Buster) da Harry Houdini a sei mesi di vita, quando esce indenne da una caduta per le scale nel corso di un «numero» dei genitori che se lo lanciavano l'un l'altro sulla scena come un pallone da rugby. Dopo un'infanzia e la prima giovinezza spesa sui palcoscenici, nel 1917, quando il padre deve ritirarsi per problemi di alcolismo, esordisce nel cinema in una comica (The Butcher Boy, Il garzone del macellaio) di R. «Fatty» Arbuckle, con il quale gira poi un'altra quindicina di cortometraggi tutti incentrati sul contrasto fisico e caratteriale: grasso, eccessivo e ingenuo come un bambino «Fatty», magro, piccolo...

Foto di Van Johnson

Van Johnson

1916, Newport, Rhode Island

"Propr. Charles V. J., attore statunitense. Sguardo ceruleo in un volto da eterno adolescente, è presto reclutato dalla Metro (Incontro a Bataan, 1942, di V. Ruggles) presso la quale resta per quindici anni. Divenuto Il nuovo assistente del dottor Gillespie (1942) di W. Goldbeck, in sostituzione di L. Ayres, ruba la scena al protagonista L. Barrymore e raggiunge il grande pubblico con Fra due donne (1944), ancora di Goldbeck. Calibrato nei film di propaganda da fronte interno (Joe il pilota, 1943, di V. Fleming; La commedia umana, 1943, di C. Brown), affronta il genere bellico con piglio documentaristico (Missione segreta, 1944, di M. LeRoy) e antiretorico (Bastogne, 1949, di W. Wellman) in opere originali (Allo sbaraglio, 1951, di R. Pirosh) e di serie (I valorosi, 1954, di A. Marton). Ottimo...

Foto di Fred Astaire

Fred Astaire

1899, Omaha, Nebraska

Nome d'arte di Frederick Austerlitz. Ballerino e attore statunitense. Dopo essersi presentato sulle scene del varietà in parecchie città degli Stati Uniti e del Canada, in coppia con la sorella Adele, giunse nel 1917 a Broadway, dove lanciò fortunate commedie musicali (Lady be good, Funny face, The band wagon). Nel 1933 interpretò Dancing lady con J. Crawford: fu il primo di trenta film musicali (Cappello a cilindro, 1935; Seguendo la flotta, 1936; Ziegfeld Follies, 1946; Papà gambalunga, 1955), interpretati con inimitabile scioltezza e ironica levità. Tra le sue partner: G. Rogers, R. Hayworth, E. Powel, C. Charisse. A suo agio sia nei balli di sala (famoso il suo tip-tap) sia nei «numeri» più ardui (memorabile l'assolo in Cieli azzurri, 1946, davanti alla sua immagine riflessa dodici volte...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it