Se siete qui a leggere la recensione è perché probabilmente siete passati attraverso i primi due libri, vi siete affezionati a Draco&Co. E alle loro avventure, e questo libro vi porta a concludere il viaggio che avete iniziato... Inizio dicendo che la trama è in linea con i precedenti libri fino ad un certo punto, oltre il quale le vicende avranno la meglio sul background del personaggio (non dico oltre) portando ad alcune incoerenze che, personalmente, mi hanno irritato notevolmente. Detto ciò persistono i difetti dei precedenti libri, ossia pessima traduzione e narrazione degli eventi scostante (quest'ultima si sente ancora di più in questo libro, alcuni eventi inutili prendono anche 5 pagine, mentre altri importanti vengono risolti in 2 righe lasciando una sensazione... orribile). Però se avete letto i precedenti non potete assolutamente perderlo, almeno per vedere come finisce.
I figli del caos. La guerra dell'Inquisizione. Vol. 3
Nel quarantunesimo secolo, la galassia è devastata dalla guerra e la Santa inquisizione lotta disperatamente per proteggere l'umanità dalla corruzione delle Potenze Oscure. Profondamente colpito dalla scomparsa della sua compagna più cara, Jaq Draco, l'inquisitore rinnegato, è pronto a cedere la sua stessa anima agli dei del Caos per scoprire il luogo leggendario dove il tempo torna indietro e dove i morti possono risorgere. Solo rinunciando alla sua fede fanatica nell'Imperatore-Dio può sperare di raggiungere un obiettivo così ambizioso... e la dannazione eterna!
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it