Un figlio del nostro tempo - Ödön von Horváth - copertina
Un figlio del nostro tempo - Ödön von Horváth - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Un figlio del nostro tempo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


«È freddo, questo è il mio primo ricordo». Questa sensazione di freddo accompagna il romanzo di Horváth, un gelo che avvolge il paesaggio morale e naturale che circonda il protagonista, giovane aspirante poligrafo rimasto disoccupato che decide di arruolarsi nell'esercito. Siamo in uno scenario di guerra, in una Germania nazista e predatoria che marchia a fuoco i più giovani con la sua ideologia della purezza della razza e della superiorità della Patria. Ciò che emerge è la personalità egoistica e cinica del protagonista, che non nasconde il suo profondo disprezzo per le donne e per il padre, Franz, uno zoppicante cameriere di età avanzata che non manca di criticare la guerra come un profitto per le industrie di armamenti. Ciò che Horváth mette a nudo è la condizione psicologica di abbrutimento che colpisce il protagonista in seguito al potere conferito dalla divisa e dall'essere parte di un unicum organico militare. "La guerra è la madre di tutte le cose", ripete incessantemente. Ma la mattanza della guerra, il suicidio del suo comandante e la menomazione a un braccio durante una raffica di colpi di mitragliatrice costituiranno degli eventi traumatici che sovvertono la visione del giovane mettendone in crisi le convinzioni.

Dettagli

18 novembre 2020
117 p., Brossura
Ein Kind unserer Zeit
9788832829303

Conosci l'autore

Foto di Ödön von Horváth

Ödön von Horváth

(Fiume 1901 - Parigi 1938) scrittore austriaco. In numerosi drammi aspri e disincantati mise in scena senza moralismi un’umanità piccolo-borghese egoista e corrotta, ideale terreno di coltura del nazismo: Notte all’italiana (Italienische Nacht, 1930), Storie del bosco viennese (Geschichten aus dem Wiener Wald, 1931), Kasimir e Karoline (1932), Fede, speranza, carità (Glaube, Liebe, Hoffnung, 1936), Figaro divorzia (Figaro lässt sich scheiden, 1937), Il giorno del giudizio (Der jüngste Tag, 1937). Tra i romanzi ricordiamo Gioventù senza Dio (Jugend ohne Gott, 1938) e Un figlio del nostro tempo (Ein Kind unserer Zeit, 1938), che indagano gli effetti del totalitarismo sull’individuo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore