Figlio unico - Ning Wang - copertina
Figlio unico - Ning Wang - 2
Figlio unico - Ning Wang - 3
Figlio unico - Ning Wang - copertina
Figlio unico - Ning Wang - 2
Figlio unico - Ning Wang - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Figlio unico
Disponibilità immediata
13,50 €
-25% 18,00 €
13,50 € 18,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Un libro che riflette sul passato recente della Repubblica popolare cinese. Per la prima volta a fumetti le testimonianze degli effetti del controllo delle nascite esercitato in Cina dal 1979 al 2016 attraverso la politica del figlio unico. Tre storie nelle quali Wang Ning, con i giovani fumettisti Ni Shaoru, Xu Ziran e Qi Chang , racconta il dramma delle famiglie che hanno perso il loro unico figlio.

Per contrastare gli effetti della sovrappopolazione, a partire dal 1979 in Cina è stato attuato un rigoroso controllo delle nascite attraverso la politica del figlio unico, responsabile di sofferenze e violazioni dei diritti umani. Basandosi su eventi realmente accaduti, Wang Ning racconta con Figlio unico il dramma delle famiglie che hanno perso il loro unico figlio, favorendo una riflessione sul passato recente della Repubblica popolare cinese. “Sono nato nel 1971, in un’epoca in cui i cinesi potevano avere tutti i bambini che volevano. Ecco perché la maggior parte dei miei coetanei hanno tutti fratelli e sorelle”. Wang Ning fa parte di una generazione fortunata. Lo stesso non si può dire per i più giovani, perché dal 1979 fino al 2016 – a fasi alterne e con maggiore o minore coercizione, con premi in denaro e multe per i trasgressori – la pianificazione e il controllo delle nascite hanno impedito alle coppie di avere più di un figlio. Figlio unico affronta il dramma vissuto dalle famiglie quando si verifica la perdita del loro figlio unico. Un dramma raccontato partendo da storie vere, testimonianze raccolte dall’autore per anni, in seguito a un lutto familiare, e che vengono per la prima volta raccontate a fumetti.

Dettagli

23 settembre 2021
96 p., ill. , Brossura
9788831459242

Valutazioni e recensioni

  • a_tutto_fumetto

    Figlio unico è stato per noi uno dei titoli più attesi dell’anno, un racconto nel racconto, fatto di storie vere, emozionanti e drammatiche. In Cina per contrastare gli effetti della sovrappopolazione è stato attuato un rigoroso controllo delle nascite attraverso la politica del figlio unico. Dal 1979 fino al 2016 era vietato per le coppie avere più di un figlio con multe per i trasgressori. Basandosi su eventi reali, Wang Ning racconta il dramma delle famiglie che perdono il loro unico figlio. Nell’albo vengono raccontante tre storie incentrate sugli effetti di questa politica, che nascono soprattutto dalle testimonianze che l’autore ha raccolto negli anni recenti dopo aver subito un lutto familiare. Un fumetto che fa riflettere sul passato recente della Repubblica popolare cinese, edito in un grande formato, brossurato a colori da parte di Oblomov. Una lettura commovente che vi terrà incollati dalla prima all’ultima pagina.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail