Figure 1913-1942. Ediz. illustrata
Dopo "Paesaggi italiani 1909-1925" e "Incanti" prosegue la serie delle sette piccole mostre del ciclo "L'arte in una stanza" che presenteranno alla Fondazione Pasquinelli i dipinti di una raffinata collezione del XX secolo. In "Figure 1913-1942", dipinti di protagonisti della pittura del Novecento quali Sironi (Figura, 1913), Carrà (La ballerina del San Martino, 1915), Modigliani (Testa di Hanka Zborowska, 1917), Campigli (Nudo, 1928) e Picasso (Femme nue assise, 1941-1942), esemplari di stili diversi nella ritrattistica e nella rappresentazione del corpo umano, sono fatti dialogare fra loro e con un pezzo appositamente eseguito da Marta Dell'Angelo (A4 165 - Cariatidi, 2015). Seguiranno "Futurballa 1913-1918", "Nature morte di Braque e Picasso 1924-1942", "Geometrie e lirismi intorno al 1930", "Immaginazioni, invenzioni, gesti" con opere, come sempre di gran qualità, di Picasso, Balla, Braque, Kandinskij, Klee, Prampolini, Miró, Licini, Hartung, Mathieu e Fontana.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it