Filosofia, inclusione, comunità
Il tema dell'inclusione delle persone con disabilità fisica e cognitiva sta diventando sempre più centrale a livello sociale e pedagogico. L'inclusione implica tre condizioni: 1. va conosciuto, da parte di ogni persona, il valore della propria vita; 2. il fine di ogni persona è sempre la buona vita, ovvero la felicità come realizzazione delle proprie migliori potenzialità; 3. per agevolare tale fine, occorre porre in dialogo tutte le componenti che rappresentano il mondo della persona, quindi scuola, istituzioni, famiglia, lavoro, società civile, per il migliore reciproco coordinamento. Sono condizioni per le quali la filosofia – come ricerca della vita buona attraverso il dialogo – può fornire un notevole contributo per realizzare un'autentica comunità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2026
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it