The Final Cut di Omar Naim - DVD
The Final Cut di Omar Naim - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
The Final Cut
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
9,99 €
9,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


La Zoe Tech ha inventato un chip che, collegato nel cervello fin dall'infanzia, registra l'intera vita di una persona. Dopo la morte tutte le riprese della propria vita vengono montate in una "Rememory", un filmato assemblato da un montatore, e mostrato durante una cerimonia commemorativa. Giocattolo per i più privilegiati, l'impianto Zoe sta cambiando il volto dell'interazione umana anche se c'è anche chi si schiera contro questa tecnologia. Alan Hackman è il migliore montatore in questo business per la sua capacità di garantire l'assoluzione anche ai clienti più corrotti. Un giorno, mentre sta montando una 'Rememory' per un alto funzionario della Zoe Tech, Alan scopre un'immagine della propria infanzia che da sempre lo perseguita. Questa scoperta lo porterà a compiere una frenetica indagine alla ricerca di verità e redenzione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2004
DVD
8031179914333

Informazioni aggiuntive

  • Eagle Pictures, 2005
  • Eagle Pictures
  • 105 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano; Italiano per non udenti
  • 2,35:1 Wide Screen
  • trailers; interviste: interviste a R. Williams, M. Sorvino, J. Caviezel, M. Kuzyk O. Naim, T. Bishops; dietro le quinte (making of); speciale; scene inedite in lingua originale

Valutazioni e recensioni

  • Nel futuro sara' possibile farsi impiantare un chip nel cervello che registri tutto quanto accade nella vita . Si avranno così tutti i ricordi e potranno essere utilizzati per una video memoria da apporre sulle tombe degli interessati . Alan è il piu' esperto "montatore di ricordi" e questo lo ha portato ad essere estremamente freddo . Un giorno affiora un suo ricordo che gli ha segnato la vita ,da quel momento ha inizio la ricerca della verita'. Un film di fantascienza col bravissimo attore Robin Williams, guardatelo .

Conosci l'autore

Foto di Robin Williams

Robin Williams

1952, Chicago, Illinois

"Attore statunitense. Interprete dalla comicità debordante e fulminante, straordinario nelle variazioni mimiche, nei giochi di parole e nelle battute a raffica, sa anche essere un attore intenso e misurato in ruoli meno divertenti. La sua carriera inizia nei teatri e in televisione, dove, alla fine degli anni '70 costruisce una notevole popolarità. È scelto da R. Altman nel 1980 come protagonista di Popeye, dove dà vita con estro funambolico al personaggio nato nei fumetti di E.C. Segar, mentre nel 1982 è diretto da G.R. Hill in Il mondo secondo Garp. Alcuni titoli non memorabili e ancora successi come comico teatrale precedono Good Morning, Vietnam (1987) di B. Levinson, in cui offre uno sguardo eccentrico e non banale sul dolore della guerra. Dà quindi prova del suo notevole talento interpretando...

Foto di Mira Sorvino

Mira Sorvino

1967, Nenafly, New Jersey

Propr. M. Katherine S., attrice statunitense. Figlia d'arte (il padre è l'attore Paul S.) dopo un paio di esperienze televisive esordisce sul grande schermo nel 1993 con il drammatico Tra amici di R. Weiss, di cui è anche produttrice. Fisico statuario e talento eclettico, non sempre trova copioni che mettano in giusto risalto le sue qualità. Nelle pellicole successive è la prostituta ragazza-madre della commedia La dea dell'amore (1995, con cui vince l'Oscar) di W. Allen, senza dubbio la sua migliore interpretazione, ragazza in cerca d'affermazione nel divertente Romy e Michelle (1997) di D. Mirkin, innamorata di un giovane non vedente nel sentimentale A prima vista (1999) di I. Winkler. Nel 2001 è un'efficace Aspasia in Il trionfo dell'amore di C. Peploe, libero adattamento dell'omonima pièce...

Foto di Jim Caviezel

Jim Caviezel

1968, Mount Vernon, Washington

Propr. James Patrick C., attore statunitense. Ottiene il suo primo ruolo in Belli e dannati (1991) di G. Van Sant, facendo credere al responsabile del casting di essere un immigrato italiano. Poi inanella una lunga serie di piccoli ruoli (da Wyatt Earp, 1994, di L. Kasdan, a The Rock, 1996, di Michael Bay), ma lo si ricorda soprattutto per aver prestato i suoi lineamenti spigolosi e i suoi occhi blu all'indimenticabile soldato Witt di La sottile linea rossa (1998), che segna il ritorno alla regia (dopo vent'anni di inattività) del maestro-maudit T. Malick. Nel 2004 interpreta il ruolo di Cristo nel controverso La passione di Cristo di M.?Gibson ed è un fanatico terrorista in Déjà vu - Corsa contro il tempo (2006) di T. Scott.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail