La fine della società dei salariati. Dal welfare state alla piena occupazione
"C'è qualcosa che non va nelle ricche economie industrializzate in questa fine di millennio: reddito e prodotto continuano ad aumentare, ma sono più i posti di lavoro distrutti rispetto a quelli creati." Il libro è un'analisi delle dinamiche del mercato del lavoro e una riflessione sul mondo industrializzato di cui mette in evidenza gli squilibri, l'aumento del terziario, lo sviluppo tecnologico. La proposta di Brunetta è riformistica: arrivare alla qualità attraverso la partecipazione, la maggiore mobilità, la flessione del lavoro autonomo. Per vincere la disoccupazione bisogna cioè "precarizzare" il mercato del lavoro. Un'utopia forse possibile.
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1994
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it