La finestra sul porcile - Flavio Pagano - copertina
La finestra sul porcile - Flavio Pagano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La finestra sul porcile
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Questo libro è il racconto ironico, grottesco e pieno di suspense di una giornata televisiva dove, oltre ai personaggi immaginari che animano la vicenda, è di scena l'intera tv italiana, con i suoi più noti protagonisti. Un sorprendente blob in forma narrativa. Mentre la sua misteriosa vicenda si dipana come un giallo, il protagonista vede ininterrottamente la tv per 24 ore. E allora, ben più che in uno sfondo, le star televisive, così come i protagonisti spesso improbabili e bizzarri delle emittenti locali, diventano il filo conduttore di una storia parallela. Da Costanzo alla De Filippi, con le loro effimere figliolanze televisive, da Magalli a Bruno Vespa con la sua corte, dai politici all'ultima velina, da "Uomini e Donne" al "Grande Fratello", nulla sfugge all'occhio impietoso del telespettatore-protagonista, che con ironia e senza la minima censura "spara" sui programmi dell'intero palinsesto e sui loro protagonisti, passando dai format del mattino, ai notiziari, ai tg, ai grandi show, alle televendite e persino agli spot delle pornolinee telefoniche. Come un don Chisciotte in poltrona, muove la sua guerra a conduttori, ospiti, attori, giornalisti, vallette; e scaglia un'invettiva irridente contro il tele-cinismo e la tele-stupidità.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1 novembre 2006
159 p., Brossura
9788872854617

Conosci l'autore

Foto di Flavio Pagano

Flavio Pagano

1962, Napoli

Giornalista e scrittore, è editorialista del «Corriere del Mezzogiorno» e opinionista di «Donna Moderna». Tra i suoi libri, Ragazzi ubriachi (Manifestolibri 2011, Premio Elsa Morante), Perdutamente (Giunti 2013, Premio Un libro per il cinema), I tre giorni della Famiglia Cardillo (Piemme 2014), Senza paura (Giunti 2015, Premio Selezione Bancarella Sport) e La cucina che mi ha fatto dimagrire. Come ho perso 130 chili senza rinunciare al gusto dello chef Pietro Parisi (Sperling & Kupfer 2016). Come giornalista ha ricevuto il Premio città di Furore e il Premio Conoscere per Informare, dell'Unione stampa nazionale medico scientifica. Da alcune sue opere sono stati tratti spettacoli teatrali e adattamenti per il cinema. Autodidatta, ama scrivere...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail