Finzioni di scuola. Trattatello antipedagogico
"Come si evince dal sottotitolo di questo libello, il suo bersaglio polemico è costituito dal discorso pedagogico nella curvatura dogmatica e manichea che lo caratterizza ai nostri giorni. Giocando sulla divaricazione tra "tradizione" e "innovazione", "autorità" e "non direttività", "insegnamento" e "apprendimento" come se si trattasse di opposizioni ovvie e naturali, viene tolto ogni spazio intermedio in cui rintracciare il possibile varco verso il nucleo essenziale dell'istituzione scolastica. In questo senso, il libro si presenta come una difesa della scuola e dei saperi che essa avrebbe il compito di dispensare, occultati dietro le sue "finzioni" postmoderne".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:7 ottobre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it