Il fioraio di via Fani. Appunti sparsi sul rapimento di Aldo Moro
Moro 45 anni dopo. Un breve approccio criminologico sulle giornate che hanno preceduto quella mattina del 16 marzo 1978. La sera del 15 marzo 1978 il capo della Digos, Domenico Spinella si era recato da Aldo Moro per organizzare nei dettagli un servizio di vigilanza presso lo studio del presidente della DC in via Savoia, a Roma. Questo servizio sarebbe iniziato da lì a due giorni, ovvero il 17 marzo. Ma la mattina del 16 marzo Moro venne rapito in via Fani e la sua scorta annientata. Tutto troppo tardi. Ai lettori un semplice racconto dei giorni, delle ore e dei minuti precedenti quella fatidica mattina che gettò nell’oscurità la situazione politica del nostro Paese.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:1 gennaio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it