I fiori di Bach. Un cammino attraverso la natura tra scienza, miti e leggende
Elaborata nel secolo scorso dal medico gallese Edward Bach, la terapia floreale utilizza i poteri curativi delle piante, dei fiori e delle gemme per agire su particolari stati emotivi che sono all'origine delle malattie più comuni. Attraverso il linguaggio della segnatura, Bach individuò la stretta correlazione che c'è tra la vita e il comportamento della pianta e quella dell'uomo, scoprendo un rimedio del tutto nuovo e naturale che consentiva di trasferire le vibrazioni armoniche della pianta all'uomo dandogli la possibilità di correggere particolari stati patologici o di salute. Si scopre quindi che le energie positive dei fiori sono in grado di eliminare schemi di comportamento nocivi e aiutare la persona sofferente a ritrovare l'intimità con la propria anima e un nuovo benessere con il proprio corpo. La terapia floreale si sta oggi diffondendo nel mondo con grande successo e i suoi grandi benefici vengono riportati dall'esperienza delle persone che hanno assaporato questo metodo, dolce e naturale, utile a rimuovere le emozioni negative all'origine del loro male.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:1 gennaio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it