Fiori di cotone
L'occupazione della Cina da parte dell'esercito giapponese si spinge fino alla terra del cotone, tra i villaggi di Baisu e Dai An. Tre ragazze cresciute nelle piantagioni del "fiore" ne fanno le spese sulla propria pelle, chi per gioco, chi più consapevole dell'orrore e delle privazioni che quell'invasione comporterà e chi, infine, pagando il prezzo più duro della violenza e della morte. Mizi è l'anima ansiosa di modernità della campagna cinese. Qiao è una ragazzina sveglia e smaliziata che diventa un'eroina della resistenza anti-giapponese. Xiao Chouzi, figlia di Mizi e amica di Qiao, ingenua e indifesa, si lascia coinvolgere nella milizia senza neppure interrogarsi sui meccanismi incomprensibili della guerra.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it