Firenze (1861-1871). Dall'esposizione italiana alle vicende della capitale provvisoria - Carlo Cresti - copertina
Firenze (1861-1871). Dall'esposizione italiana alle vicende della capitale provvisoria - Carlo Cresti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Firenze (1861-1871). Dall'esposizione italiana alle vicende della capitale provvisoria
Disponibilità in 2 settimane
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 2 settimane

Descrizione


1861-1871: dieci anni che segnarono di rare luci e troppe ombre il volto di Firenze; anni che mostrarono pesanti ritardi in settori artistici e culturali, nonché inaspettate accelerazioni realizzative, in ambito urbanistico, per commisurare la città al provvisorio ruolo di Capitale, con conseguente clamoroso dissesto delle finanze municipali, imputabile anche a superficialità deliberative di inadeguati amministratori locali. Aveva visto giusto il D'Azeglio (settembre 1864) nel constatare più in generale: "S'è voluto improvvisare una nazione senza avere uomini".

Dettagli

116 p., Brossura
9788897080961
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it