Firenze. Ciak, si uccide. Il mostro sul grande e piccolo schermo
Nel 1968, nelle campagne intorno a Firenze, un uomo e una donna furono assassinati in un'auto da un killer misterioso che la stampa avrebbe ribattezzato “Mostro di Firenze”. Quell'omicidio fu seguito da una lunga scia di sangue: tra il 1968 e il 1985 almeno sedici persone, perlopiù giovani coppie appartate, furono uccise con modalità sempre più efferate, fino alle mutilazioni introdotte a partire dal 1974. Raccontare questa vicenda significava anche confrontarsi con la sua scarna trasposizione cinematografica: appena cinque film, due serie televisive (Sky nel 2009, Netflix nel 2025) e, tra essi, solo l'opera di Cesare Ferrario realmente incentrata sul tema (e per questo qui intervistato).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it