Fisica generale. Onde e ottica
In questo volume vengono trattate le oscillazioni, le onde elastiche, le onde elettromagnetiche nel vuoto e nella materia, l.ottica ondulatoria e l.ottica geometrica. Uno degli aspetti più importanti della Fisica è la capacità di far acquisire il metodo di indagine scientifica della realtà. Tale aspetto è molto curato nel libro, anche attraverso una mirata distribuzione degli argomenti di ciascun capitolo su tre livelli: un corpo centrale, una parte dedicata agli Approfondimenti e una terza riservata ai Complementi. Tutti i capitoli sono corredati di numerosi esempi: un banco di prova immediato per la verifica del livello di apprendimento raggiunto, l'occasione per una riflessione o, infine, un.indicazione sui possibili sviluppi. Nel corso di tutto il libro è costante l.impegno a mantenere almeno due riferimenti fondamentali: il fatto che la Fisica abbia la sua forza nella capacità di realizzare modelli fondati sulla realtà, e il suo carattere di scienza sperimentale, elementi che la rendono sorgente di innumerevoli applicazioni pratiche.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:17 maggio 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it