Fisiopatia. Vol. 3: tessuto connettivo. Conosciuto come il sistema fasciale. Anatomia, revisione dei concetti, fisiologia e trattamento. - Alberto Brocca - copertina
Fisiopatia. Vol. 3: tessuto connettivo. Conosciuto come il sistema fasciale. Anatomia, revisione dei concetti, fisiologia e trattamento. - Alberto Brocca - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Fisiopatia. Vol. 3: tessuto connettivo. Conosciuto come il sistema fasciale. Anatomia, revisione dei concetti, fisiologia e trattamento.
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
95,00 €
-5% 100,00 €
95,00 € 100,00 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Impropriamente si parla di sistema fasciale, in realtà questo associa più distretti diversi tra loro per conformazione e struttura, quindi, è più corretto parlare di apparato. Nel testo si dà una sistematizzazione ai vari tessuti componenti la fascia da un punto di vista anatomico topografico e funzionale, oltre che di riconoscimento palpatorio e di trattamento. Il volume è dedicato a tutti gli scettici che non credono in un riconoscimento scientifico di un trattamento fasciale. Al contempo è utile a coloro che vogliono avere delle prove del loro lavoro. Non può esistere una topografia di base uguale per tutti, come è altrettanto reale la suddivisione dei sistemi fasciali comune a ogni organismo. Quelle che possono sembrare contraddizioni trovano riscontro in un percorso lineare e chiaro, semplice e intuitivo. Non esistono cose complicate nel corpo umano, al massimo complesse. Ergonomia, equilibrio e non dolore sono le regole a cui si sottomette l'uomo, per questo le relazioni sono semplici, rese complesse dalle innumerevoli variabili. Il testo, basandosi sull'anatomo-fisiologia, spiega le strade possibili da percorrere nel tessuto connettivo.

Dettagli

Libro universitario
320 p., Rilegato
9788894144574
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it