Fitoterapia ed energetica
La fitoterapia è da qualche anno di uso corrente in Italia ed alcuni medici hanno iniziato a parlare di fitoterapia di terreno, di fitoterapia clinica e di fitoterapia energetica. Gli aggettivi hanno il compito di specificare di che tipo di fito stiamo parlando e quelli citati hanno tutti lo scopo di sottolineare che è la costituzione del soggetto ed il suo assetto psico neuro endocrino ed immunitario (PNEI) che danno un significato al sintomo e non già la classica triade sintomatologia che connota la malattia. Le piante al pari dell'essere umano sono un insieme organico e funzionale che si sviluppa nello stesso habitat dell'uomo e che i loro costituenti chimici non sono un coacervo occasionale di molecole chimiche in attesa di essere da noi sfruttate. Le piante sono dotate di una energia propria che se ben conosciuta può essere usata per modulare quella umana quando si altera e rimettere il soggetto nel suo percorso fisiologico. questo è il tema che viene affrontato per la prima volta in Italia in questo libro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it