Fiume! Scene, volti, parole di una rivoluzione immaginata 1919-1920 - Marco Mondini,Alessio Quercioli,Fabrizio Rasera - copertina
Fiume! Scene, volti, parole di una rivoluzione immaginata 1919-1920 - Marco Mondini,Alessio Quercioli,Fabrizio Rasera - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Fiume! Scene, volti, parole di una rivoluzione immaginata 1919-1920
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nel 1919, all'indomani della fine della guerra, a Fiume si raccolsero intellettuali, soldati, militanti rivoluzionari provenienti da tutta Italia – guidati da Gabriele D’Annunzio – decisi a rifiutare gli accordi di Londra e a dare vita ad un’esperienza che esaltasse l'identità italiana della città. Fiume divenne il luogo dove sperimentare il cambiamento che la fine del conflitto aveva promesso. Il Museo della Guerra ha dedicato alle vicende fiumane una mostra nel 2010; il catalogo presenta un album fotografico e saggi di Marco Mondini (Fiume e l’Italia del dopoguerra. Dalla mancata smobilitazione alla rivoluzione generazionale) e Alessio Quercioli (“Con la Spada e col Cuore”: i trentini a Fiume con D’Annunzio), con un’antologia curata da Fabrizio Rasera (Da Trento a Fiume. Una piccola antologia).

Dettagli

136 p., ill.
9788832266122

Conosci l'autore

Foto di Marco Mondini

Marco Mondini

Fa parte del direttivo dell’Historial de la Grande Guerre di Péronne e del board editoriale di «1914-1918 online. The International Encyclopedia of the First World War». Tra i suoi volumi più recenti: Tutti i giovani sui vent'anni, una storia di alpini dal 1872 a oggi (Mondadori, 2019), Il Capo. La Grande Guerra del generale Luigi Cadorna (Il Mulino, 2017, premio Friuli Storia), I luoghi della Grande Guerra (2015), La guerra italiana. Partire, raccontare, tornare 1914-1918 (Il Mulino, 2014).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it