Five Elements Vol.1. Acqua
Il legame indissolubile tra arte e natura è la cornice in cui si muove questo progetto, una ricerca affascinante e infinita tra i cinque elementi: acqua, terra, aria, fuoco ed etere. In questo personale percorso simbolico-visionario, l'acqua è l'inizio. La Sonate-Fantaisie di Alexander Scriabin è nota anche come "Sonata dei tre mari", poiché il Mar Baltico, il Mar Nero e il Mar Mediterraneo ne divennero la visione ispiratrice. Tra il 1835 e il 1882 Franz Liszt compose la raccolta Les Années de pèlerinage. Nel suo terzo e ultimo libro, Les Jeux d'eau à la Villa d'Este è il risultato dei suoi soggiorni nell'incanto di Tivoli. Nel 1901, Maurice Ravel compose la propria versione di Jeux d'eau come omaggio al brano di Liszt, che lasciò un segno indelebile nel mondo della musica. Une barque sur l'océan di Ravel, dedicata al pittore Paul Sordes, racconta di una barca che scivola sulle onde dell'oceano; il trittico Gaspard de la nuit si ispira a una raccolta di ballate in prosa scritte nel 1836 da Louis Bertrand. Sia La Cathédrale engloutie (dal primo libro dei Préludes di Claude Debussy del 1910) sia Reflets dans l'eau (dalla suite Images del 1905) rivelano la sua ricerca unica di tono e colore. Per concludere, L'isle joyeuse dello stesso Debussy è ispirata al dipinto L'embarquement pour Cythère di Antoine Watteau.
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
-
Etichetta:
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it