Five Lessons on Wagner
For over a century, Richard Wagner's music has been the subject of intense debate among philosophers, many of whom have attacked its ideological-some say racist and reactionary-underpinnings. In this major new work, Alain Badiou, radical philosopher and keen Wagner enthusiast, offers a detailed reading of the critical responses to the composer's work, which include Adorno's writings on the composer and Wagner's recuperation by Nazism as well as more recent readings by Philippe Lacoue-Labarthe and others. Slavoj Zizek provides an afterword, and both philosophers make a passionate case for re-examining the relevance of Wagner to the contemporary world.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Anno edizione:2020
-
Editore:
-
Formato:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows