Five Revenge Tragedies: The Spanish Tragedy, Hamlet, Antonio's Revenge, The Tragedy of Hoffman, The Revenger's Tragedy - Thomas Kyd,Thomas Middleton,William Shakespeare - cover
Five Revenge Tragedies: The Spanish Tragedy, Hamlet, Antonio's Revenge, The Tragedy of Hoffman, The Revenger's Tragedy - Thomas Kyd,Thomas Middleton,William Shakespeare - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Five Revenge Tragedies: The Spanish Tragedy, Hamlet, Antonio's Revenge, The Tragedy of Hoffman, The Revenger's Tragedy
Disponibilità in 2 settimane
17,40 €
17,40 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


As the Elizabethan era gave way to the reign of James I, England grappled with corruption within the royal court and widespread religious anxiety. Dramatists responded with morally complex plays of dark wit and violent spectacle, exploring the nature of death, the abuse of power and vigilante justice. In Kyd's The Spanish Tragedy a father failed by the Spanish court seeks his own bloody retribution for his son's murder. Shakespeare's 1603 version of Hamlet creates an avenging Prince of unique psychological depth, while Chettle's The Tragedy of Hoffman is a fascinating reworking of Hamlet's themes, probably for a rival theatre company. In Marston's Antonio's Revenge, thwarted love leads inexorably to gory reprisals and in Middleton's The Revenger's Tragedy, malcontent Vindice unleashes an escalating orgy of mayhem on a debauched Duke for his bride's murder, in a ferocious satire reflecting the mounting disillusionment of the age. Emma Smith's introduction considers the political and religious climate behind the plays and the dramatic conventions within them. This edition includes a chronology, playwrights' biographies and suggestions for further reading.

Dettagli

Testo in English
198 x 129 mm
319 gr.
9780141192277

Conosci l'autore

Foto di Thomas Kyd

Thomas Kyd

(Londra 1558-94) drammaturgo inglese. Con C. Marlowe, inaugurò l’epoca aurea del teatro elisabettiano. Rifacendosi a Seneca nella scelta dei temi e nello stile magniloquente, fornì con la sua Tragedia spagnola (The spanish tragedy, 1585 ca), ispirata a foschi temi d’ambiente italiano e spagnolo, il modello della «tragedia di vendetta». Gli sono attribuite anche una Bisbetica domata e un Amleto (perdute), che avrebbero ispirato a Shakespeare le opere omonime.

Foto di Thomas Middleton

Thomas Middleton

(Londra 1580 ca - Newington Butts, Londra, 1627) drammaturgo inglese. Compì gli studi a Oxford e pubblicò versi di scarso valore prima di diventare un fecondo e versatile scrittore di teatro. Ottenne grande successo con le sue commedie di ambiente cittadino, che offrono un quadro vivacissimo della vita londinese, colta con un realismo colorito di slanci fantastici: La sessione autunnale (Michaelmas term, 1605?), Un trucco per accalappiare il vecchio (A trick to catch the old-one, 1606?), Una casta fanciulla di Cheapside (A chast maid in Cheapside, 1611). Le sue tragedie - tra cui, unica scritta interamente da lui, Donne diffidate delle donne (Women beware women, forse 1612), e Il bambino scambiato (The changeling, 1622), scritta in collaborazione con W. Rowley - sono storie di degradazione...

Foto di William Shakespeare

William Shakespeare

1564, Stratford upon Avon

William Shakespeare è stato un drammaturgo e poeta inglese, generalmente ritenuto il più eminente drammaturgo della cultura occidentale. Nacque da John, guantaio e piccolo proprietario terriero e da Mary Arden, di famiglia socialmente più elevata di quella del marito. Terzo di otto fratelli, studiò nella scuola di Stratford, che dovette forse abbandonare per sopravvenute ristrettezze economiche. A 18 anni si sposò con la venticinquenne Anne Hathaway da cui ebbe subito la prima figlia Susan, causa delle affrettate nozze, e nel 1585 i due gemelli Judith e Hamnet, morto poi nel 1596. Fino al 1592 non ci sono notizie attendibili; certo è che a questa data aveva ormai lasciato famiglia e paese natio per trasferirsi a Londra, dove...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it