Il flauto magico (Die Zauberflöte) - CD Audio di Wolfgang Amadeus Mozart,Nicolai Gedda,Wilma Lipp,Gottlob Frick,Herbert Von Karajan,Wiener Philharmoniker
Il flauto magico (Die Zauberflöte) - CD Audio di Wolfgang Amadeus Mozart,Nicolai Gedda,Wilma Lipp,Gottlob Frick,Herbert Von Karajan,Wiener Philharmoniker
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il flauto magico (Die Zauberflöte)
Attualmente non disponibile
18,60 €
18,60 €
Attualmente non disp.

Dettagli

2
1 settembre 2012
8051776571548

Conosci l'autore

Foto di Wolfgang Amadeus Mozart

Wolfgang Amadeus Mozart

1756, Salisburgo

Compositore austriaco. Il «bambino prodigio». i primi viaggi a monaco, parigi e londra. Il padre Leopold era maestro di cappella presso il principe arcivescovo di Salisburgo quando Wolfgang nacque, il 27 gennaio. Prima ancora di imparare a leggere e a scrivere, il piccolo M. rivelò prodigiose doti musicali, tanto che a quattro anni già suonava il clavicordo e a cinque componeva minuetti che il padre trascriveva. Anche la sorella Marianna, detta Nannerl, di cinque anni maggiore, suonava il clavicembalo con grande abilità; cosicché Leopold, perseguendo tenacemente l'educazione musicale dei figli, pensò di metterne subito a frutto le qualità precoci. Nel gennaio 1762 Leopold si recò con la famiglia alla corte dell'elettore di Monaco di Baviera, dove i due piccoli musicisti tennero concerto, suscitando...

Foto di Nicolai Gedda

Nicolai Gedda

1925, Stoccolma

Tenore svedese di origine russa. Iniziò la carriera in patria nel 1952, affrontando in seguito un repertorio vastissimo di ruoli lirici e belcantistici (Mozart, Rossini, Verdi, opéra lyrique), mentre evitò i grandi ruoli drammatici e veristi. Dotato di una notevole longevità vocale, si è fatto apprezzare per la flessibilità stilistica, aiutata dall'eccezionale padronanza delle lingue.

Foto di Herbert Von Karajan

Herbert Von Karajan

1908, Salisburgo

Direttore d'orchestra austriaco. Direttore stabile dell'Opera di Ulm (1927-34) e poi ad Aquisgrana (fino al '42), dopo la guerra subentrò a Furtwängler alla guida dell'Orchestra filarmonica di Berlino (1954), incarico che mantenne tutta la vita, contribuendo alla fama del complesso. Dal 1956 al '64 fu direttore artistico dell'Opera di Vienna, succedendo a Böhm, e lo stesso anno iniziò un durevole sodalizio con Salisburgo, prima come direttore artistico del Festival estivo (1956-60), poi come direttore del Festival di primavera, da lui fondato nel 1967. Personaggio tra i più influenti della vita musicale germanica del dopoguerra, carismatico ed egocentrico, fu promotore infaticabile di iniziative, scopritore di giovani talenti e attivissimo nel campo discografico,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Ouvertüre
Play Pausa
2 Zu Hilfe! Zu HIlfe! (1. Akt)
Play Pausa
3 Der Vogelfänger bin ich ja
Play Pausa
4 Dies Bildnis ist bezaubernd schön
Play Pausa
5 O zittre nicht, mein lieber Sohn!
Play Pausa
6 Hm, hm, hm
Play Pausa
7 Du feines Täubchen, nur herein
Play Pausa
8 Bei Männern, welche Liebe fühlen !
Play Pausa
9 Zum Ziele führt dich diese Bahn
Play Pausa
10 Wie stark ist nicht dein Zauberton
Play Pausa
11 Schnelle Füsse
Play Pausa
12 Es lebe Sarastro! Sarastro lebe!
Play Pausa
13 Marsch der Priester (2. Akt)
Play Pausa
14 O Isis und Osiris

Disco 2

Play Pausa
1 Eine schreckliche Nacht
Play Pausa
2 Bewahret euch vor Weibertücken
Play Pausa
3 Wie? Wie? Wie?
Play Pausa
4 Alles fühlt der LIebe Feuden
Play Pausa
5 Der Hölle Rache
Play Pausa
6 In diesen heil'gen Hallen
Play Pausa
7 Seid uns zum zweitenmal wilkommen
Play Pausa
8 Ach, ich fühls
Play Pausa
9 O Isis und Osiris
Play Pausa
10 Soll ich dich, Teurer
Play Pausa
11 Ein Mädchen oder Weibchen
Play Pausa
12 Bald prangt
Play Pausa
13 Der welcher wandert diese Strasse
Play Pausa
14 Tamino mein!
Play Pausa
15 Papagena, Papagena, Papagena
Play Pausa
16 Nur stille, stille
Play Pausa
17 Die Strahlen der Sonne
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it