Folk Songs per soprano e 7 strumenti - CD Audio di Luciano Berio,Paul Hindemith,Turning Point Ensemble
Folk Songs per soprano e 7 strumenti - CD Audio di Luciano Berio,Paul Hindemith,Turning Point Ensemble
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Folk Songs per soprano e 7 strumenti
Disponibilità immediata
20,40 €
20,40 €
Disp. immediata

Descrizione


Ariel Barnes, violioncello; Fides Krucker, soprano.
Con un programma che collega brani di diversa origine, il CD presenta il Canadian Turning Point Ensemble, lo straordinario violoncellista Ariel Barnes e una delle vocalist più creative e distinte del Canada, Fides Krucker, che corona il suo sogno interpretando i Folks Songs per mezzosporano e sette strumenti di Luciano Berio. Come gli altri brani raccolti sotto il titolo Kammermusik, l’opera con violoncello obbligato, che Hindemith ha dedicato al fratello Rudolf, rivela un compositore geniale con un approccio originale e fresco al neoclassicismo. Il Concerto per violoncello di Owen Underhill, in prima registrazione mondiale, è stato composto per Ariel Barnes e il Canadian Turning Point Ensemble. Il primo movimento, che ha anche dato il titolo al CD, è ispirato alle scatole cinesi (Curio Boxes).

Dettagli

5 luglio 2018
9120040732387

Conosci l'autore

Foto di Luciano Berio

Luciano Berio

1925, Oneglia, oggi Imperia

Compositore. Studiò con Ghedini a Milano e nel 1951 con Dallapiccola negli Stati Uniti. Tra i primi a dedicarsi in Italia alla musica elettronica, fondò con Bruno Maderna nel 1954 a Milano lo Studio di fonologia musicale della rai. Ha insegnato in varie università americane (fra l'altro, alla Juilliard School di New York, 1965-71), a Darmstadt (1963), a Colonia e all'ircam di Parigi. Sin dagli anni '50 si accostò alle sperimentazioni dell'avanguardia con un atteggiamento avventuroso, ma guidato da una concretezza empirica che lo ha portato a subordinare gli orizzonti strutturali alle qualità plastiche della materia sonora, come per esempio già appare in Nones per orchestra, su una serie di 13 suoni (1954), nei lavori elettronici imperniati sul rapporto suono/parola (Thema. Omaggio a Joyce,...

Foto di Paul Hindemith

Paul Hindemith

1895, Hanau

Compositore tedesco.La carriera di concertista, studioso e compositore. Iniziò lo studio del violino giovanissimo, distinguendosi in seguito anche come solista di viola. Nel 1909 entrò al conservatorio di Francoforte, dove studiò composizione con A. Mendelssohn e B. Sekles. Nel 1915 divenne Konzertmeister all'Opera di Francoforte e nel 1921 costituì, con L. Amar, un quartetto d'archi al quale prese parte come viola e per il quale scrisse i suoi primi quartetti. Venne quindi chiamato a dirigere il festival di Donaueschingen (1922-26) e nel 1927 ottenne la cattedra di composizione presso la Hochschule für Musik di Berlino, dove rimase sino al 1937, continuando a occuparsi del festival di Donaueschingen (trasferito prima a Baden-Baden, 1927-29, poi a Berlino, 1930) e svolgendo anche attività...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Majestätisch und stark
Play Pausa
2 2. Lebhaft und lustig
Play Pausa
3 3. Sehr ruhig und gemessen schreitende Viertel
Play Pausa
4 4. Mäßig bewegte Halbe. Munter aber immer gemälich
Play Pausa
5 Black is teh colour (USA)
Play Pausa
6 I wonder as i wander (USA)
Play Pausa
7 Loosin yelav... (Armenien)
Play Pausa
8 Rossignolet du bois (Frankreich)
Play Pausa
9 A la femminisca (Sizilien)
Play Pausa
10 La donna ideale (Italien)
Play Pausa
11 Ballo (Italien)
Play Pausa
12 Motettu de tristura (Sardinien)
Play Pausa
13 Malorous qu'o uno fenno (Auvergne)
Play Pausa
14 Lo fiolaire (Auvergne)
Play Pausa
15 Azerbaijan love song (Aserbaidschan)
Play Pausa
16 1, The Curio Box
Play Pausa
17 2. The Impossible Return
Play Pausa
18 3. Assemblage
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail