La Folla / La Grande Parata (DVD) di King Vidor - DVD
La Folla / La Grande Parata (DVD) di King Vidor - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
La Folla / La Grande Parata (DVD)
Disponibilità immediata
15,99 €
15,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Il 21enne John crescerà convinto di essere destinato a grandi cose ma sarà sconfitto nello scontro con la spietata realtà della metropoli. La morte della piccola figlia lo porterà quasi alla follia e al pensiero del suicidio. Saranno l'affetto della coraggiosa moglie e del figlioletto a dargli le energie per continuare la lotta quotidiana.
L’audio nelle lingue indicate potrebbe non riguardare tutti i film contenuti

Dettagli

DVD
8056977931078

Informazioni aggiuntive

  • DNA, 2024
  • Terminal Video
  • 230 min
  • Muto
  • Italiano
  • Presentazione

Conosci l'autore

Foto di Eleanor Boardman

Eleanor Boardman

1898, Filadelfia, Pennsylvania

"Attrice statunitense. Bellezza e talento le aprono le porte della Goldwyn Pictures, dove ottiene il suo primo ruolo da protagonista nel 1923 in Souls for Sale (Anime in vendita) di R. Hughes e diviene ben presto una delle dive più acclamate. Incontra K. Vidor sul set di Tre pazzi saggi (1923) e ne diventa prima musa e poi compagna. Con il regista Eleanor gira ben cinque film fra i quali si ricordano Bardelys il magnifico (1926), in cui recita in coppia con J. Gilbert, e il capolavoro La folla (1928), che la porta all'apice della carriera e del successo. In quello stesso anno dà alla luce la prima figlia; due anni dopo, in seguito alla nascita della seconda figlia, abbandona le scene. "

Foto di John Gilbert

John Gilbert

1895, Logan, Utah

Nome d'arte di J. Cecil Pringle, attore e regista statunitense. Figlio d'arte, esordisce nel 1916 come comprimario per gli Ince Studios e poi, in ruoli sempre più centrali, spesso di villain, attraversa una cinquantina di film e giunge all'unica, tormentosa regia della sua carriera, Love's Penalty (Pegno d'amore, 1921). Nel breve passaggio alla Fox vede accrescere la propria fama virando verso ruoli di protagonista positivo, ma è I. Thalberg a intuirne le potenzialità e a metterlo sotto contratto per la mgm, affidandogli un ruolo centrale in La sua ora (1924) di K. Vidor. Imposto dallo stesso Thalberg in La vedova allegra (1925) di E. von Stro­heim, contribuisce in modo sensibile al successo del film. K. Vidor ne esalta le capacità drammatiche, unite all'ironia e a un'aristocratica prestanza...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it