Fondamenti di psicopatologia generale come scienza autonoma. La dimensione psicologica del sacro e la sapienza symbolica ermetico-alchemica
Questo trattato tenta di delineare una nuova concezione di psicopatologia generale affinché, completamente avulsa dalla psichiatria descrittiva e organicista, venga riconosciuta come scienza autonoma, in grado di avvalersi di discipline quali la neurofisiologia, la psicodinamica, la fenomenologia, la filosofia e l'antropologia, nello studio della malattia mentale intesa come modo d'essere dell'uomo. La filosofia di Nietzsche e il sapere ermetico-alchemico vengono utilizzati come strumenti per un impietoso confronto e una radicale revisione di tutte le teorie psicopatologiche più diffuse, giungendo così a conclusioni assolutamente originali e rivoluzionarie sulla malattia mentale. Essa, frutto di un vissuto psicologico analogo a ciò che la psicologia della religione chiama "esperienza del sacro", avviene infatti a causa dell'azione che ha sulla coscienza dell'individuo il mondo ancestrale delle immagini contenute nell'inconscio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:9 dicembre 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it