Forgotten Sounds - CD Audio di Claude Debussy,Charles Martin Loeffler
Forgotten Sounds - CD Audio di Claude Debussy,Charles Martin Loeffler - 2
Forgotten Sounds - CD Audio di Claude Debussy,Charles Martin Loeffler
Forgotten Sounds - CD Audio di Claude Debussy,Charles Martin Loeffler - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Forgotten Sounds
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,29 €
19,29 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Dimenticato dal 1897, l’Ottetto di Charles Martin Loeffler è qui registrato per la prima volta grazie alla perseveranza dal clarinettista Graeme Steele Johnson. La sua interpretazione svela un gioiello che fonde il calore brahmsiano con l’armonia impressionista, riflettendo le radici tedesche e francesi del compositore americano, evidenziando la complessa musicalità di Loeffler e il suo peculiare mondo sonoro.

Dettagli

5 luglio 2024
0013491360324

Conosci l'autore

Foto di Claude Debussy

Claude Debussy

1862, Saint Germain en Laye, Yvelines

Propr. Achille-Claude Debussy. Compositore francese.L'itinerario artistico e le opere principali. Figlio di piccoli commercianti di porcellane, entrò al conservatorio di Parigi nel 1872, studiando il pianoforte con A.-F. Marmontel e la composizione con E. Giraud. Nel 1884 ottenne il Prix de Rome con la scena lirica L'enfant prodigue (Il figliuol prodigo). A Roma, dove soggiornò dal 1885 all'87, scrisse La demoiselle élue (La fanciulla eletta), su testo di D.G. Rossetti. Rientrato a Parigi, prese a frequentare il salotto di Mallarmé e altri ambienti artistici legati al simbolismo e all'impressionismo. S'interessò, nel frattempo, all'o­pera di Wagner (viaggi a Bayreuth nel 1888 e nel 1889), al Boris di Musorgskij, alle musiche giavanesi ascoltate all'Esposizione di Parigi nel 1889. La maturazione...

Foto di Charles Martin Loeffler

Charles Martin Loeffler

1861, Mulhouse

Compositore e violinista statunitense di origine alsaziana. Dopo aver studiato a Berlino con Joachim e a Parigi, nel 1881 si stabilì negli Stati Uniti come violinista, compositore e didatta. La sua produzione, ispirata all'impressionismo, comprende opere teatrali e molta musica orchestrale, corale e da camera.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Prélude à l'après midi d'un faune (Vorspiel zu Der Nachmittag eines Faun) (arr. für Flöte, Klarinette, Harfe, 2...)
Play Pausa
2 1. Allegro moderato
Play Pausa
3 2. Adagio molto
Play Pausa
4 3. Andante - Allegro alla Zingara
Play Pausa
5 Timbres oubliés
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore